In realtà, il digiuno che scegli non fa una grande differenza. Le cose principali sono assumere abbastanza calorie, smettere di mangiare 2-3 ore prima di andare a letto e assicurarsi di avere almeno 12-16 ore di digiuno. Scegli un metodo che sia adatto alla tua routine giornaliera.
Un digiuno di 12 ore (12:12) significa mangiare durante le prime 12 ore della giornata e poi non toccare cibo per le restanti 12. Ad esempio, se mangi tre pasti al giorno tra le 8:00 e le 20:00, dovresti digiunare dalle 20:00 alle 8:00. Questo metodo è semplice da seguire e fornisce dei risultati fantastici a lungo termine.
Il metodo 16:8 è uno dei più popolari al mondo. Famoso per la sua efficacia, questo metodo può fornire risultati di salute e perdita di peso straordinari in poco tempo.
Come implica il nome, dovresti digiunare per 16 ore e mangiare durante le restanti 8 ore del giorno. Quando segui questo metodo di digiuno, devi consumare molti alimenti proteici e mangiare i carboidrati a rotazione. Se ti alleni, dovresti cercare di essere strategico con il tuo apporto di nutrienti. Ciò significa che la maggior parte dei carboidrati dovrebbero essere consumati immediatamente dopo l'allenamento.
Con questo metodo, la maggior parte delle persone decidono di saltare la colazione. Ad esempio, dovresti mangiare il primo pasto alle 12:00, rompendo il digiuno. Dovresti poi mangiare l'ultimo pasto massimo alle 20:00. Dopodiché la tua finestra di digiuno durerà fino alle 12:00 del giorno dopo. Così avrai digiunato per 16 ore!
Un digiuno di 20 ore è considerato uno dei metodi più antichi. Ti permette di mangiare delle piccole porzioni di alimenti a cena. La tua finestra di alimentazione sarà a fine giornata. Durante questo periodo dovresti anche allenarti.